Uno spazio interamente dedicato al mondo del giocattolo e ai suoi legami con la realtà sociale e culturale.

Uno spazio interamente dedicato al mondo del giocattolo e ai suoi legami con la realtà sociale e culturale.

” Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale. “

Il Museo del Giocattolo di Zagarolo è ospitato in 12 sale espositive del cinquecentesco Palazzo Rospigliosi.

Raccoglie al suo interno giocattoli dalla prima metà del 1800 fino ai giorni nostri, consentendo al grande pubblico di tutte le età occasioni di scambio, approfondimento e interazione con una tipologia di oggetto che, più di tanti altri, interpreta l’immaginario collettivo.

SCOPRI DI PIÙ SUL MUSEO DEL GIOCATTOLO

AVVISO

L’orario del Museo subirà delle variazioni in alcuni periodi dell’anno:

8 Dicembre  – ore 16.00 – 19.00

24 Dicembre  – ore 09.00 – 13.00

25  Dicembre  – CHIUSO

26 Dicembre  – ore 16.00 – 19.00

31 Dicembre  – ore 09.00 – 13.00

1 Gennaio  – CHIUSO

6 Gennaio  – 15.00-18.00

25 aprile – 9.00-13.00

1 maggio – 9.00-13.00

12 agosto al 26 agosto – CHIUSURA ESTIVA

La direzione si riserva di apportare modifiche all’orario

IN PROGRAMMAZIONE

IN PROGRAMMAZIONE

Brick al museo

Programma

Brick al Museo

4 e 5 Gennaio

ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Esposizione di creazioni originali eseguite con mattoncino Lego.
Con le differenti aree:
area gioco
mercatino
mosaico
nella meravigliosa cornice delle sale affrescate di Palazzo Rospigliosi.
Ti aspettiamo per un weekend ricco di emozioni e gioco!

info e prenotazioni

0695769405

museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

Coding al Museo

Programma

Emozioni di Natale 2024″ – Sabato 28 Dicembre dalle 16.00 alle 18.00 al Museo del Giocattolo di Zagarolo 
In occasione delle festività natalizie, arriva un’opportunità unica per i bambini dai 7 agli 11 anni: un Laboratorio di Coding per imparare a creare un gioco natalizio utilizzando Scratch, il software di programmazione visuale. Un’attività divertente ed educativa, che avvicinerà i più piccoli al mondo del coding in modo creativo!
Durante il laboratorio, i bambini potranno esplorare i concetti base della programmazione e creare un proprio gioco a tema natalizio. Con il supporto di esperti, i partecipanti impareranno a scrivere le prime righe di codice, utilizzando Scratch 3, un linguaggio visuale pensato per sviluppare logiche di programmazione in modo intuitivo.
Cosa serve per partecipare:
– PC portatile con relativo alimentatore
– Mouse (consigliato)
– Software Scratch 3 già installato (scaricabile tramite il link: https://scratch.mit.edu/download)
Descrizione dell’attività:
Il laboratorio è pensato per bambini e bambine dai 7 agli 11 anni, con un approccio adatto ai principianti. I partecipanti avranno l’opportunità di creare il proprio gioco natalizio, imparando in modo semplice e divertente come funziona la programmazione.
Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria
Per maggiori info e prenotazioni

Emozioni di Natale

Programma

Emozioni di Natale

“EMOZIONI DI NATALE” A ZAGAROLO – MOSTRA “LEGati AL GIOCO LIBERO” AL MUSEO DEL GIOCATTOLO DI ZAGAROLO
Un’anteprima imperdibile per le festività natalizie! Sabato 8 Dicembre alle ore 16.00, il Museo del Giocattolo di Zagarolo, all’interno di Palazzo Rospigliosi, inaugura la mostra “LEGati al Gioco Libero”, inserita nell’ambito delle iniziative natalizie “EMOZIONI DI NATALE”. Un evento che celebra il gioco e la fantasia, con un focus speciale sul mattoncino, simbolo di creatività e libertà.
Questa mostra esclusiva offrirà ai visitatori un’esperienza unica, dove il gioco libero si intreccia con opere inedite, installazioni e costruzioni che stimolano l’immaginazione e la voglia di esplorare. Non si tratta solo di mattoncini, ma di un mondo intero fatto di emozioni, idee e possibilità infinite.
La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura del Museo del Giocattolo, consultabili sul sito ufficiale del museo (https://www.museogiocattolo.it/). Rimarrà aperta fino al 28 febbraio 2025, dando così a tutti l’opportunità di esplorare la magia del gioco in ogni momento.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza che stimola la creatività e la meraviglia, proprio durante il periodo più emozionante dell’anno!
ingresso libero alla mostra per il giorno d’inaugurazione.
Ti aspettiamo per un Natale ricco di emozioni e gioco!

info e prenotazioni

0695769405

museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

Aspettando Halloween

Laboratorio didattico

Martedì 29 ottobre

Laboratorio didattico adatto dai 6+.

ore 17.00-18.00

Prenotazione obbligatoria.
Costo 7,50€
Verrà effettuata la costruzione di un lavoretto inerente all’arrivo di Halloween.

info e prenotazioni

0695769405

museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

collaborazione con il circo wow

Festa del Mattoncino

LA “FESTA DEL MATTONCINO”

Appuntamento da non perdere per bambine, bambini e famiglie durante l’80ª Sagra dell’Uva.
Nella Corte di Palazzo Rospigliosi, dalle ore 17.00 alle ore 21.00 con ultimo ingresso alle ore 20.00. Ingresso libero e gratuito (con turni massimo di un’ora).
Saranno allestiti tavoli di mattoncini aperti a tutti, in più, postazioni interattive con realtà aumentata e robotica.
Nella giornata dell’inaugurazione e dell’apertura della Sagra, un evento da non perdere per scatenare la creatività di tutti.

Vi aspettano ben 300 chili di mattoncini colorati!

“Prima domenica del mese visite guidate a Palazzo Rospigliosi”

Visite guidate a Palazzo

Prima domenica del mese

Visite guidate a Palazzo Rospigliosi la 1° domenica del mese.

Prenotazione obbligatoria.
Costo 7,50€
La visita si effettuerà con la prenotazione minima di 10 persone.

info e prenotazioni

0695769405

museodelgiocattolo@comunedizagarolo.it

ATTIVITÀ E SERVIZI

Il Museo del Giocattolo di Zagarolo offre una serie di attività e servizi che rendono ancora più viva e interessante la visita al museo per gli utenti di tutte le età.

SCOPRI DI PIÙ

PALAZZO
ROSPIGLIOSI

Dimora storica del Lazio,
sede del Museo del Giocattolo
e della Biblioteca Comunale
di Zagarolo

Grazie ad arte e storia, dal 1571 Palazzo Rospigliosi è un importante punto di riferimento culturale non solo per la città di Zagarolo, ma per tutta l’area dei Monti Prenestini e Castelli Romani.

SCOPRI PALAZZO ROSPIGLIOSI

PALAZZO
ROSPIGLIOSI

Dimora storica del Lazio,
sede del Museo del Giocattolo
e della Biblioteca Comunale di Zagarolo

Grazie ad arte e storia, dal 1571 Palazzo Rospigliosi è un importante punto di riferimento culturale non solo per la città di Zagarolo, ma per tutta l’area dei Monti Prenestini e Castelli Romani.

SCOPRI PALAZZO ROSPIGLIOSI
icona info e biglietti

INFO E PRENOTAZIONI

Per prenotare una visita guidata del Museo del Giocattolo di Zagarolo, conoscere gli orari di apertura e prezzi dei biglietti …

SCOPRI DI PIÙ