Uno spazio interamente dedicato al mondo del giocattolo e ai suoi legami con la realtà sociale e culturale.
Uno spazio interamente dedicato al mondo del giocattolo e ai suoi legami con la realtà sociale e culturale.
” Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale. “
Il Museo del Giocattolo di Zagarolo è ospitato in 12 sale espositive del cinquecentesco Palazzo Rospigliosi.
Raccoglie al suo interno giocattoli dalla prima metà del 1800 fino ai giorni nostri, consentendo al grande pubblico di tutte le età occasioni di scambio, approfondimento e interazione con una tipologia di oggetto che, più di tanti altri, interpreta l’immaginario collettivo.
AVVISO
L’orario del Museo subirà delle variazioni in alcuni periodi dell’anno:
8 Dicembre – ore 17.00 – 19.00
24 Dicembre – ore 09.00 – 13.00
25 Dicembre – CHIUSO
26 Dicembre – ore 16.00 – 19.00
31 Dicembre – ore 09.00 – 13.00
1 Gennaio – CHIUSO
6 Gennaio – ore 16.00 – 19.00
10 Agosto – ore 16.00 – 20.00
IN PROGRAMMAZIONE
IN PROGRAMMAZIONE
IL MUSEO DEI PICCOLI BRIVIDI
VISITE GUIDATA INTERATTIVA DI HALLOWEN
– IL 31 OTTOBRE ALLE ORE 17.30 –
GIORNATE FAI D’AUTUNNO
VISITE GUIDATE A PALAZZO E MUSEO
Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre
appuntamento a Zagarolo con il Gruppo FAI Castelli Romani. Dalle ore 10.00 alle 17.00 previste visite guidate a Palazzo Rospigliosi e al Museo del Giocattolo a cura dei volontari FAI, con la collaborazione degli studenti dell’IT Buonarroti di Frascati. Letture a cura dell’attore Emanuele Vezzoli.
IL MUSEO SI FA STRADA
Tra scienza e astronomia
11 Agosto
Dalle ore 18.00 alle ore 22.00
5 postazioni con attività
idonee dai 6 ai 18 anni
da S. Lorenzo a Via Fabrini
L’11 Agosto è previsto l’evento gratuito dedicato alla sinergia tra gioco e scienza, “Il Museo si fa strada… tra scienza e astronomia”. Nel centro storico di Zagarolo e a Valle Martella saranno allestite varie postazioni con spiegazioni scientifiche, attività, laboratori e musica per bambini e ragazzi.
Dopo il successo del “Picnic delle scienze”, si rinnova la collaborazione con Le Muse di Archimede, un appuntamento per intrattenere bambine, bambini, ragazze e ragazzi dalla prima infanzia fino ai 18 anni dove tratteranno temi dalla scienza all’astronomia.
PALAZZO
ROSPIGLIOSI
Dimora storica del Lazio,
sede del Museo del Giocattolo
e della Biblioteca Comunale
di Zagarolo
PALAZZO
ROSPIGLIOSI
Dimora storica del Lazio,
sede del Museo del Giocattolo
e della Biblioteca Comunale di Zagarolo
Grazie ad arte e storia, dal 1571 Palazzo Rospigliosi è un importante punto di riferimento culturale non solo per la città di Zagarolo, ma per tutta l’area dei Monti Prenestini e Castelli Romani.